logo_pfs

PARMA FOOTBALL SHIRTS

©  2023-25 Parma Football Shirts | All Rights Reserved | Privacy policy | Contatti

1993-94
Supercoppa europea, il terzo trofeo in bacheca

La Supercoppa Europea è crociata. A San Siro il Parma compie l'impresa vincendo 2-0 contro il Milan e ribaltando la 0-1 dell'andata. I crociati sfiorano il bis in Coppa delle Coppe, sconfitti in finale dall'Arsenal.

La maglia

1993-94 maglia parma ac home

HOME

La maglia home è di colore bianco e nella trama è presente un disegno che riprende il logo Umbro. I piccoli dettagli colorati gialloblu sono riservati solo a colletto, scollo a V e maniche.

Lo stemma è inserito all’interno di una ulteriore bordatura bianca, così da essere maggiormente in risalto; un dettaglio che sarà ripreso anni più tardi per tre stagioni, dal 2011 al 2013.


AWAY

La maglia away, che presenta un particolare scollo a V con laccio di chiusura, è di colore giallo con due elementi blu: maniche ed inserto sotto il collo. Lo sponsor Parmalat e il logo Umbro sono in flock.

Lo stemma è ricamato e inserito all'interno di una bordatura blu. La trama del tessuto presenta un disegno che riprende il logo Umbro.

VAI ALLE MAGLIE 1993-94 IN COLLEZIONE  >

CuriositA'

La maglia della stagione 1993-94 verrà utilizzata anche nella stagione successiva 1994-95 e rappresenta l'ultimo modello Umbro indossato dal Parma. Il biennio 1993-95 è l'unico durante il quale il Parma ha indossato le stesse identiche casacche.

Nella finale di Coppa delle Coppe contro l'Arsenal i ducali hanno indossato la jersey da trasferta senza sponsor Parmalat e con la scritta Copenaghen 94 Finale Coppa delle Coppe ricamata intorno allo stemma del club.

Le maglie in collezione

Le due maglie della stagione 1993-94 presenti in collezione sono entrambe senza personalizzazione, non indossate in partite ufficiali. Le due jersey, una in versione home bianca e l'altra in versione away gialla, provengono da uno store rivenditore ufficiale Umbro. (Clicca sulle immagini per ingrandirle)

1993-94 maglia parma ac home1993-94%20maglia%20parma%20ac%20away%20senza%20nameset1993-94%20maglia%20parma%20ac%20away1993-94%20maglia%20parma%20ac%20home%20senza%20nameset

TORNA ALLA COLLEZIONE  >

La stagione

Nella stagione 1993/94 i ducali vincono il terzo trofeo in altrettanti anni. Dopo Coppa Italia e Coppa delle Coppe, a San Siro il Parma conquista la Supercoppa Europea contro il Milan, ribaldando la sconfitta subita nella gara d'andata al Tardini.

 

Andata:

Parma-Milan 0-1

43' Papin

 

Parma: Ballotta, Balleri, Benarrivo (77' Di Chiara), Minotti (C), Apolloni, Sensini, Pin, Brolin, Crippa, Zola, Asprilla. Allenatore: Scala

 

Milan: Rossi, Tassotti, Maldini, Albertini (70' Massaro), Costacurta, Baresi (C), Eranio, Desailly, Papin, Savićević (87' Panucci), Donadoni. Allenatore: Capello

 

Ritorno:

Milan-Parma 0-2 dts

67' Sensini, 95' Crippa

 

Milan: Rossi, Panucci, Maldini, Albertini (64' Lentini), Costacurta, Baresi (C), Laudrup (76' Carbone), Desailly, Papin, Donadoni, Massaro. Allenatore: Capello

 

Parma: Ballotta, Benarrivo, Di Chiara, Minotti (C), Matrecano, Sensini, Pin, Brolin, Crippa, Zola (104' Zoratto), Asprilla. Allenatore: Scala

2 febbraio 1994 Brolin a San Siro con la Supercoppa Europea

2 febbraio 1994, Brolin a San Siro con la Supercoppa Europea.

Faustino Asprilla in azione nella finale di Coppa delle Coppe al Parken Stadium di Copenaghen

La squadra di Scala sfiora il bis europeo raggiungendo per il secondo anno consecutivo la finale di Coppa delle Coppe. Dopo aver eliminato Degerfors, Macabi Haifa (ai calci di rigore), Ajax e Benfica, i gialloblu vengono sconfitti dagli inglesi dell'Arsenal nell'atto conclusivo della competizione.

 

Arsenal-Parma 1-0

20' Smith

 

Arsenal: Seaman, Dixon, Winterburn, Davis, Bould, Adams (C), Campbell, Morrow, Smith, Merson (86' McGoldrick), Selley. Allenatore: Graham

 

Parma: Bucci, Benarrivo, Di Chiara, Minotti (C), Apolloni, Sensini, Pin (71' Melli), Brolin, Crippa, Zola, Asprilla. Allenatore: Scala

 

In campionato il Parma chiude al quinto posto, confermandosi nelle zone alte della classifica e qualificandosi per la coppa UEFA.

Faustino Asprilla in azione nella finale di Coppa delle Coppe al Parken Stadium di Copenaghen.

TORNA ALLA STORIA DEL PARMA >