logo_pfs

PARMA FOOTBALL SHIRTS

©  2023-25 Parma Football Shirts | All Rights Reserved | Privacy policy | Contatti

1998-99
L'ape maia e il bis di coppe

La squadra dei sogni guidata da Alberto Malesani mette in bacheca due trofei conquistando Coppa Italia e Coppa UEFA in una stagione trionfale ed indimenticabile per i tifosi gialloblu.

La maglia

1998-99 maglia parma ac home

HOME

La Lotto, nuovo sponsor tecnico, propone una maglia rivoluzionaria proponendo per la versione home un modello stile rugby a righe gialle e blu orizzontali con logo del Parma cucito, main sponsor sublimato, sponsor tecnico applicato in rilievo e colletto blu bordato con due righine gialle.


AWAY

Nuova anche la seconda maglia, di colore bianco, attraversata da sottili righe orizzontali blu e gialle. Come per la maglia home, il logo Lotto è applicato ed in rilievo mentre lo stemma è cucito. A differenza della prima maglia, invece, il colletto è bianco bordato con due righine blu.


THIRD

La terza maglia è blu scuro e riprende lo stile della casacca da trasferta, con sottili righe orizzontali gialle e blu chiaro.

VAI ALLE MAGLIE 1998-99 IN COLLEZIONE  >

CuriositA'

La maglia della stagione 1998-99 è una vera e propria rivoluzione stilistica: per la prima volta nella storia del Parma la prima maglia non ha base bianca. La casacca, però, non verrà pienamente apprezzata dalla tifoseria che, ironicamente, la ribattezzerà ape Maia.

Lotto vestirà il Parma solo in questa stagione. 

Le maglie in collezione

3 sono le jersey 1998-99 in armadio: 2 preziose match worn/issued, di cui una versione home preparata/indossata dal francese Alain Boghossian e una away preparata/indossata da Antonio Benarrivo; infine una terza maglia senza personalizzazione. (Clicca sulle immagini per ingrandirle)

1998-99 maglia parma ac home1998-99%20maglia%20parma%20ac%20away%20benarrivo%2031998-99%20maglia%20parma%20ac%20away1998-99%20maglia%20parma%20ac%20home%20boghossian%2015

TORNA ALLA COLLEZIONE  >

La stagione

La stagione 1998/1999, sotto la guida tecnica di Alberto Malesani, è la più prolifica della storia del Parma. I ducali riescono a vincere 2 trofei nella stessa stagione, coppa UEFA e coppa Italia, un traguardo che resterà indelebile nella memoria dei tifosi crociati.

 

In estate il club ducale piazza 3 colpi di mercato ingaggiando Verón, Boghossian e Fuser, elementi chiave per puntellare una rosa già competitiva che tra le sue fila già annovera campioni del calibro di Buffon, Thuram, Cannavaro, Sensini, Chiesa, Crespo.

 

In Europa il Parma vince la sua seconda coppa UEFA travolgendo l'Olympique Marsiglia nella storica finale di Mosca. Allo stadio Lužniki finisce 3-0, un trionfo a tutti gli effetti.

 

Parma - Olympique Marsiglia 3-0

25' Crespo, 36' Vanoli, 55' Chiesa

 

Parma: Buffon, Sensini (C), Cannavaro, Thuram, Fuser, Boghossian, D. Baggio, Vanoli, Verón (77' Fiore), Chiesa (73' Balbo), Crespo (84' Asprilla). Allenatore: Malesani

 

Olympique Marsiglia: Porato, Blondeau, Blanc (C), Domoraud, Edson (46' Camara), Issa, Brando, Bravo, Gourvennec, Pires, Maurice. Allenatore: Courbis

1998-99-coppa-uefa-celebrate.jpeg

12 maggio 1999: Sensini, Balbo, Crespo, Verón e Asprilla festeggiano con la conquista della Coppa UEFA.

In Italia, invece, i ducali conquistano la coppa nazionale in una combattuta finale contro la Fiorentina, pareggiando entrambe le gare di andata e di ritorno ma segnando più reti in trasferta. E' la seconda coppa Italia della storia.

 

Andata:

Parma - Fiorentina 1-1

16' Crespo, 81' Batistuta

 

Parma: Buffon, Sensini (C), Cannavaro, Thuram, Fuser, Stanic, D. Baggio, Vanoli, Verón, Chiesa (69' Mussi), Crespo (80' Balbo). Allenatore: Malesani

 

Fiorentina: Toldo, Padalino, Falcone, Repka, Torricelli, Cois, Amoroso, Heinrich, Rui Costa, Edmundo, Batistuta. Allenatore: Trapattoni

 

Ritorno:

Fiorentina - Parma 2-2

42' Crespo, 46' Řepka, 62' Cois, 71' Vanoli

 

Fiorentina: Toldo, Padalino, Falcone, Repka, Torricelli, Cois (80' Oliveira), Amoroso, Heinrich, Rui Costa, Edmundo, Batistuta. Allenatore: Trapattoni

 

Parma: Buffon, Sensini (C), Cannavaro, Thuram, Fuser, Stanic (68' Fiore), Boghossian, Vanoli, Verón (79' Mussi), Chiesa, Crespo (85' Balbo). Allenatore: Malesani

 

In campionato i gialloblu si classificano al quarto posto, centrando la qualificazione alla Champions League. Una stagione eccezionale anche in serie A, segnata da risultati roboanti come il 4-0 al Milan al Tardini, il 4-2 alla Juventus al Delle Alpi e il 3-1 all'Inter di Ronaldo a San Siro.

1998-99-parma-fiorentina-finale-coppa-italia-5-maggio.jpeg

Firenze, 5 maggio 1999: dopo 7 anni la Coppa Italia è di nuovo gialloblu.

TORNA ALLA STORIA DEL PARMA >