logo_pfs

PARMA FOOTBALL SHIRTS

©  2023-25 Parma Football Shirts | All Rights Reserved | Privacy policy | Contatti

2006-07
Pepito Rossi e Ranieri, firme sulla salvezza

Dopo un inizio di campionato difficile sotto la guida di Stefano Pioli, gli arrivi di Giuseppe Rossi e di mister Claudio Ranieri a gennaio 2007 risollevano le sorti della squadra del neo presidente Ghirardi.

La maglia

HOME

La maglia home è molto simile alla versione proposta nella stagione precedente: base bianca con croce nera, girocollo, logo del club e sponsor tecnico al centro, 2 loghi Erreà sulle spalle. Spariscono gli inserti traforati e compare lo sponsor secondario play radio termo-applicato. Il main sponsor Tecnocasa viene rimpiazzato da Gimoka.


AWAY

La maglia away riprende le stesse identiche caratteristiche della versione home cambiando solo la colorazione che diventa blu con croce gialla.

 

THIRD

Stesso discorso per la terza maglia che è gialla con croce blu.

 

FOURTH

La quarta maglia è invece rossa con croce bianca.

VAI ALLE MAGLIE 2006-07 IN COLLEZIONE  >

CuriositA'

In tutte le partite di Coppa Italia il Parma è sceso in campo con una quinta versione della maglia, completamente di colore nero con croce bianca. A differenza di campionato e Coppa Italia, dove il main sponsor presente sulla maglia è Gimoka, nei match della competizione europea di Coppa Uefa la casacca crociata presenta il main sponsor Play Radio.

maglie in collezione

Due maglie match worn 2006-2007 impreziosiscono la collezione: la maglia crociata home è una versione a manica lunga indossata da Damiano Ferronetti mentre la jersey away da trasferta è una vera e propria chicca in quanto si tratta della maglia indossata da Giuseppe Rossi in Parma-Siena del 18 marzo 2007 ed autografata sul retro dallo stesso attaccante. (Clicca sulle immagini per ingrandirle)

2006-07 maglia parma fc home2006-07%20maglia%20parma%20fc%20away%20giuseppe%20rossi%208%20auth2006-07%20maglia%20parma%20fc%20away2006-07%20maglia%20parma%20fc%20home%20damiano%20ferronetti%2026

TORNA ALLA COLLEZIONE  >

La stagione

E' un Parma orfano di Simplicio, Bonera, Marchionni, Bresciano, P. Cannavaro, Delvecchio, quello che prende parte alla serie A 2006/07.

Il club, ancora amministrato da Enrico Bondi, si presenta ai blocchi di partenza con Stefano Pioli in panchina e qualche innesto interessante tra cui Budan, Paci e Gasbarroni.

 

Il girone di andata è a dir poco disastroso: i gialloblu raccolgono la miseria di 12 punti e a metà gennaio si trovano al penultimo posto in classifica.

Sembra una stagione stregata ma nelle settimane seguenti, all'improvviso, cambia tutto.

A partire dalla proprietà. Il club passa infatti nelle mani dell'imprenditore bresciano Tommaso Ghirardi.

 

Contestualmente, sempre nel gennaio del 2007, approda a Parma, in prestito dal Manchester United, l'attaccante Giuseppe Rossi, prodotto delle giovanili dello stesso club ducale.

Ad inizio febbraio, dopo l'ennesima sconfitta (3-0 contro la Roma all'Olimpico), Pioli viene esonerato e la guida tecnica viene affidata a mister Claudio Ranieri. Una mini-rivoluzione che, almeno per questa stagione, si rivelerà vincente.

L'imprenditore bresciano Tommaso Ghirardi, da gennaio 2007 nuovo patron del Parma F.C.

L'imprenditore bresciano Tommaso Ghirardi, da gennaio 2007 nuovo patron del Parma F.C.

Giuseppe Rossi e Igor Budan, con la terza maglia crociata, esultano dopo un gol.

Dopo le prime partite di rodaggio, il Parma di mister Ranieri ingrana le marce alte e con un rush finale degno di nota (20 punti nelle ultime 10 partite di campionato), trascinato dai gol di “Pepito” Rossi e Budan, conquista l'insperata salvezza.

Dopo 17 anni, non è ancora tempo di abbandonare la massima serie.

 

Il percorso in Coppa UEFA non regala exploit, i gialloblu dopo aver superato il primo turno (contro il Rubin Kazan) e la fase a gironi (Odense, Heerenveen, Lens e Osasuna gli avversari), vengono eliminati ai sedicesimi di finale dai portoghesi del Braga.

 

Anche in Coppa Italia la squadra ducale, dopo aver eliminato il Napoli agli ottavi di finale, viene eliminata ai quarti per mano della Roma.

 

Giuseppe Rossi e Igor Budan, con la terza maglia crociata, esultano dopo un gol. 

TORNA ALLA STORIA DEL PARMA >